And
the winner is...
Siamo giunti alla tanto attesa cerimonia di premiazione. La decima edizione del Grand Prix, il
Concorso Internazionale di Architettura promosso da Casalgrande Padana, proclama i suoi
vincitori. Lo farà il 27 Maggio prossimo nella splendida cornice dello IUAV di Venezia, nel corso di
una serata esclusiva organizzata nell’ambito della 15 a Biennale di Venezia, durante la quale gli
intervenuti potranno seguire anche la Lecture di Simone Sfriso, socio fondatore di TAMassociati e
Curatore del Padiglione Italia.
É l’atto conclusivo, è il coronamento di un percorso biennale che anche questa volta ha visto
l’architettura al centro del dibattito, la progettazione, quella vera, protagonista delle opere
selezionate, l’utilizzo del materiale ceramico quale testimonianza della capacità di interpretare il
presente attraverso materiali della tradizione rivisti in chiave contemporanea grazie a tecnologie
innovative. Il Grand Prix 2013/2015 si concluderà con la serata di premiazione, durante la quale
verranno decretati i vincitori per ciascuna delle categorie nei quali sono stati suddivisi i progetti
cha hanno partecipato a questa decima edizione del premio.
La cornice ideale sarà il Complesso dei Tolentini, storica sede dello IUAV di Venezia. L’Aula Magna
della facoltà di Architettura sarà teatro il 27 Maggio della cerimonia. Una scelta non casuale, sia
dal punto di vista della location sia per quanto riguarda la data. Sarà un momento importante per
Venezia, l’Italia ma non solo; tutta la comunità dell’architettura internazionale si troverà infatti in
quei giorni nella città lagunare per l’anteprima della 15 a Biennale di Architettura curata
dall’architetto cileno Alejandro Aravena, vincitore del Pritzker Prize 2016.
Anche la sede è quella giusta. Lo IUAV è da sempre un punto di riferimento per il dibattito
architettonico a livello internazionale, lo è per i suoi straordinari rettori, per la sconfinata
biblioteca, una delle più fornite d’Europa in materia, ma anche per la particolarità dell’edificio in
cui è ospitata. In particolare l’allestimento dell’Aula Magna del complesso dei Tolentini, porta la
firma di Carlo Scarpa e proprio il connubio tra funzionalità ed estetica, l’attenzione ai dettagli e il
senso della misura, tanto cari al maestro, sono senza dubbio tra i temi più contemporanei per il
mondo della progettazione.
I progetti selezionati per il Grand Prix 2013/2015 sono: Studio Kunyho Epitèsziroda kft per il
Mercato Klauzal, Studio Stelmach i Partnerzy per la Zamkowe Tarasy Gallery, Studio Paragon
Architects per 115 Wall Street, Studio Peia Associati per lo Sky Lounge Bar_Kempinsky Residence
and suites, Studio SBG Architetti per la Chiesa di vetro di Baranzate, Studio
Tatinvestgrazhdanproject NPF Kazan per la Stazione fluviale Medrese, Studio JM Architecture per
Montebar Villa, Studio Arquitectura Rafael Freyre per Casa Azpitia, Alain Demarquette per Aimant
si passion, Studio 5+1 AA per Docks Marsiglia, IULM 6 Libera Università di Lingue e Comunicazione
e il nuovo quartiere Regolo, Studio Labics per il MAST, Studio Drigo Ing. Roberto per BID_ON
Fashion Shoes Store, Studio Cliostraat per il Nuovo Stadio del Nuoto di Cuneo.
Sapranno questi progetti offrire il proprio personale contributo mettendo in evidenza le
potenzialità di uno straordinario materiale che ha accompagnato le idee e i progetti dell’uomo fino
ai giorni nostri? Scopritelo a Venezia, non mancate!
INVITO
Venerdì, 27 Maggio 2016
Ore 19
Aula Magna Tolentini
Università IUAV di Venezia
Campo della Lana
Santa Croce 191
Venezia
Programma
Saluti:
Alberto Ferlenga – Rettore dell’Università IUAV di Venezia
Francesco Dal Co – Direttore della rivista Casabella
Giuseppe Cappochin – Presidente CNAPPC Consiglio Nazionale Architetti
Franco Manfredini – Presidente Casalgrande Padana
Cerimonia:
Dichiarazione dei vincitori e Premiazione del Grand Prix 2013/2015
Lecture:
Simone Sfriso – TAMassociati
Curatore del Padiglione Italia alla 15 a Biennale d’Architettura di Venezia
Al Termine cocktail/dinner
Evento Promosso da Casalgrande Padana
Con il Patrocinio di:
Fondazione Architetti Venezia
Ordine degli Architetti di Venezia
Consiglio Nazionale degli Architetti
Università IUAV di Venezia
Siete pregati di Confermare la partecipazione entro il 15.05.2015 a:
marketing@casalgrandepadana.it
info@proviaggiarchitettura.com
Press office:
Fabio Luciani_Comunicazione d’impresa
info@fabioluciani.it
ULTIME NEWS
Percorsi 34
Creative Book 2016
La Premiazione
Percorsi 33
And the winner is...
Pininfarina Home Design
Creative Centre
Ecco i vincitori!
Grand Prix 2015
Percorsi 32
Ceramic Crowns
Company profile
Percorsi 31
Vanke Pavillion
Giornate di studio
Bios Self-Cleaning®
CASALGRANDE PADANA - VANKE
VANKE - EXPO 2015
Mantova Architettura
TRIENNALE 2015
PERCORSI IN CERAMICA 30
ECOMATERIALI 2014
PERCORSI IN CERAMICA 29
CREATIVE BOOK 2013
PERCORSI IN CERAMICA 28
PERCORSI IN CERAMICA 27